Storia

Dagli anni '50, l'impegno della famiglia Gattermayer

L'azienda Gattermayer nasce a Cagliari grazie all'intuizione del fondatore Giacinto, milanese di nascita e trasferitosi in Sardegna a metà degli anni '30.

Dipendente tecnico presso la Società Elettrica Sarda, lascia il proprio impiego per dar vita a una propria iniziativa imprenditoriale costituendo, a metà degli anni'50, una piccola società di installazioni elettriche e una rivendita di materiale elettrico.

La Gattermayer inizia così la sua attività operando nel processo di elettrificazione di diverse comunità rurali della Sardegna, specializzandosi nella realizzazione di linee elettriche in bassa e media tensione, cabine di trasformazione e impianti di illuminazione pubblica.

Dopo la scomparsa del fondatore, nei primi anni '70, l'azienda prosegue la sua attività ed il suo processo di crescita con il successore Enrico, consolidando la propria presenza nel mercato regionale, e specializzandosi nella impiantistica elettrica industriale.

La terza generazione

Alla fine degli anni'90, arrivata alla terza e attuale generazione, l’azienda espande il proprio campo di attività e la propria dimensione per rispondere alle nuove esigenze del mercato, iniziando a realizzare oltre agli impianti elettrici anche quelli tecnologici, di condizionamento e meccanici, e arrivando a occupare oggi un posto di rilievo in ambito regionale e nazionale.

Gattermayer oggi annovera tra i suoi clienti alcuni tra i più importanti enti pubblici e gruppi privati, e tra i lavori realizzati gli impianti di strutture quali aeroporti, alberghi, istituti di credito, impianti sportivi, impianti di depurazione e sollevamento acque e di pubblica illuminazione.

La nostra nuova casa

L'idea di impegno, di passione e di visione del futuro di Gattermayer è rappresentata dalla realizzazione di una nuova sede, di una nuova casa per i suoi clienti e per i suoi collaboratori.
Uno spazio vivo, un laboratorio di luce, un organismo tecnologico accogliente e dinamico, tratteggiato da una suggestiva combinazione di comfort, design e funzionalità.
Caratterizzata da una forte impronta green, come un albero con due grandi rami accoglienti, la struttura sarà caratterizzata da uno stile minimale che la divide in sezioni parallele, destinate all’amministrazione e al comparto tecnico, che ruotano attorno ad uno spazio centrale di incontro, una piazza costruita con materiali caldi e confortevoli per gli occhi, intorno alla quale insisteranno ampi spazi dedicati alle nostre attività.

Gattermayer ha deciso di intraprendere un nuovo percorso, consapevole del fatto che il futuro è adesso.

La crescita passa per il cambiamento.

Back to top